Permacultura forever!
La permacultura è stata una scelta naturale, per me che da sempre studio con passione le sinergie tra le varie forme di vita di un territorio e dei singoli terreni.
Le interazioni fra piante ed animali, come tra le differenti varietà di piante stesse, danno risultati sorprendenti, per chi osserva allo scopo di ottenere il massimo risultato da un’azienda agricola, ma in pieno equilibrio con le leggi della natura.
E con quelle della nostra salute, aggiungo, dati gli innumerevoli benefici che traiamo da specifiche piante e, in generale, da tutte le coltivazioni di Orti di Maremma, libere dagli additivi chimici.
Giardini, orto e prodotti
Mi sono personalmente impegnato in questi anni a ricercare le piante endemiche della Maremma, studiando vecchi e nuovi metodi per sfruttarne le migliori proprietà.
Come anche piante esotiche ma adattate al nostro clima, che offrono alla nostra dieta altri elementi salutari.
Grazie ad un laboratorio attrezzato possiamo offrire molti prodotti trasformati, come marmellate e composte, sughi, creme, sott’oli e sottaceti, erbe essiccate… Non è stato facile e nemmeno veloce mettere in piedi tutto questo, ma ogni fatica viene ripagata dalla soddisfazione dei clienti, degli alunni dei corsi e di ogni persona con la quale collaboriamo. Esattamente come desideravo 🙂
Associazioni ed eventi
Sono piuttosto attivo in quest’ambito. Soprattutto con l’associazione DRAGO (Distretto Rurale Agricolo Gastronomico Organizzato), che mi vede sempre in prima linea nelle attività divulgative, alle fiere di settore e nei mercatini locali.
Ma anche in Coldiretti, dove sono tra i membri più attivi in progetti e scambi sul tema della permacultura.

Titoli di studio
Diploma di Perito Agrario
Istituto Statale di Istruzione Tecnica e Professionale “Leopoldo II di Lorena” (GR)
Laurea di Primo Livello in Scienze Forestali e Ambientali
Votazione 110/110
Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze
Laurea Specialistica in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio
Votazione 108/110
Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa
Altre specializzazioni:
- Tecnico in produzioni alimentari, esperto in produzioni ittiche
Corso organizzato dall’Istituto Tecnico Professionale per l’Agricoltura Leopoldo II di Lorena di Grosseto, l’Amministrazione Provinciale di Grosseto, la Federcopesca con la collaborazione dell’Uiversità di Pisa e di Siena - Guida Ambientale Escursionistica
Corso tenuto dal C.O.A.P. – GROSSETO Sede di Follonica (GR) - Guardia Ambientale Volontaria
Corso tenuto dalla Provincia di Grosseto
Esperienze professionali
Operaio agricolo
Az. Agr. Moris Farms srl, Fattoria Poggetti – Loc. Cura Nuova a Massa Marittima (GR)
Operaio florovivaistico e coordinatore corsi di formazione specializzata
Vivaio Azienda Agricola Barbini (GR)
Giardiniere aiuto-scenografo di G. Preziosa
in “La strada verso casa” di Samuele Rossi
Giardiniere collaboratore di A. Di Fonzo
in “GreenSol” per la Realizzazione e Manutenzione di spazi verdi pubblici e privati.
Giardiniere co-titolare
Azienda “Giardinieri per Passione” per la coltivazione vivaistica e la Realizzazione e Manutenzione spazi verdi pubblici e privati.

